Skip to content

Tinone 71

Stralci dal web

  • HOME
  • About me..
  • News
  • CIAO MAX
  • GALLERIE
    • Comics 2022
    • Fuochi Sant’ Eusebio 2022
    • Fulmini luglio 2021
    • Lago Antrona
    • Ferrara
    • Saline di Comacchio
    • Lido di Pomposa
    • Foto Varie
    • Pietra Ligure 2019
    • Schiranna 2019
    • Laveno Dicembre 2019
    • Incendio Ghirla
    • Forte di Bard Aosta
    • Costa Fascinosa 2023
  • MOTO
    • YAMAHA R1 1999
    • HONDA VTR 1000
    • CBR 600F
    • MUGELLO 2008
  • Privacy Policy
  • Assistenza Remota HopTodesk
  • Home
  • Principali comandi Linux – Riga di comando
  • Linux

Principali comandi Linux – Riga di comando

Admin 31 Gennaio 2011 5 min read

Principali comandi Linux – Riga di comando

Ubuntu, come tutte le distribuzioni Linux, consente di dare comandi attraverso il cosiddetto Terminale che può essere attivato nei seguenti modi:
Da Applicazioni > Accessori > Terminale.
premendo contemporaneamente CTRL + ALT + F1. A tutto schermo appare il 1° terminale dei sei disponibili (F1, F2, F3, F4, F5, F6). Per ritornare a lavorare in modalità grafica premere CTRL + ALT + F7.
La necessità di ricorrere al Terminale nasce dal fatto che attraverso la riga di comando è possibile eseguire operazioni molto efficaci, che in certi casi risultano quasi impossibili utilizzando l’interfaccia grafica.

Inoltre è possibile ripetere o correggere un comando dato precedentemente semplicemente richiamandolo con le frecce su o giù da tastiera.

Principali comandi Linux

Segui un elenco dei principali comandi di Linux. Un comando può avere una serie di opzioni che solitamente sono indicate con il segno “-”

<comando> <-opzione1> <-opzione2> …

Ogni spazio bianco separe il comando da ogni opzione

Esempio

$ ls -l

help: manuale dei comandi

<comando> –help è la guida che spiega la sintassi del comando

$ ls –help E’ la guida che spiega la sintassi del comando ls
$ ls –help | more consente di visualizzare la guida del comando ls su più pagine video (vedi comando more)

cd: cambio directory

cd <directory> consente di cambiare la directory corrente in quella indicata in <directory> (change directory)

$ cd Desktop se la directory corrente è home porta nella directory Desktop
$ cd .. porta della directory superiore (o padre)
$ cd /var in qualunque directory ci si trovi porta nella directory /var

pwd: mostra la directory corrente

pwd questo comando ci permette di sapere in che directory ci troviamo

ls: lista il contenuto di una directory

ls <opzioni> [<directory>] visualizza il contenuto di una directory (list)

-a lista anche i file nascosti
-l mostra tutte le informazioni per ogni file (formato lungo)
-k dimensione dei file è in Kb (normalmente è in byte).
-F classifica i file a seconda del tipo.

$ ls -l contenuto della directory corrente in formato lungo
$ ls -a / contenuto della directory iniziale (root) compresi i file nascosti
$ ls -lah contenuto della directory corrente in formato lungo

cp: copia file e directory

cp questo comando ci permette di copiare un file o una directory (copy)

-r copia le directory e le sottodirectory ricorsivamente

$ cp file1 cart1 copia file1 dentro la directory cart1
$ cp -r cart1 cart2 copia tutta la directory cart1 dento a cart2

mv: muove o rinomina un file o una directory

mv con questo comando è possibile spostare file o directory (move). Può essere anche utilizzato per rinominare un file o una directory.

-i chiede la conferma

$ mv vecchio nuovo rinomina il file vecchio in nuovo
$ mv file1 cart1 sposta il file file1 dentro la directory cart1

rm: rimuove un file o una directory

rm con questo comando è possibile cancellare uno o più file (remove)

-rf cancella ricorsivamente sia le cartelle che il loro contenuto

$ rm file1 file2 cancella file1 e file2
$ rm *.* cancella TUTTO il contenuto della directory corrente. Le eventuali directory presenti non saranno rimosse. Da usare con cautela !
$ rm -rf cart1 cancella tutto il contenuto della directory cart1

rmdir: rimuove una directory vuota

rmdir con questo comando è possibile cancellare una o più directory vuote (remove directoy)

$ rmdir prova cancella la directory vuota prova

mkdir: crea una directory

mkdir con questo comando è possibile creare una directory (make directory)

$ mkdir prova crea la directory prova

pwd: mostra la directory corrente

pwd con questo comando è possibile sapere in quale directory ci troviamo (print working directory)

$ pwd Se l’utente Abaco si trova nella cartella principale visualizza /home/Abaco

chmod: modificare i permessi di un file

chown con questo comando è possibile modificare il permessi di un file.

Per un approfondimento dettagliato sui permessi vedi http://it.wikipedia.org

Il parametro -R consente di modificare ricorsivamente i permessi delle directory indicate e del loro contenuto.

$ chmod 0755 file1 imposta lettura, scrittura ed esecuzione per il proprietario, e lettura ed esecuzione per gruppo ed altri per file1
$ sudo chmod -R 0755 dir1 imposta lettura, scrittura ed esecuzione per il proprietario, e lettura ed esecuzione per gruppo ed altri per la directory di1 e per i file contenuti

chown: modificare il proprietario di un file

chown con questo comando è possibile modificare il proprietario di un file.

Il parametro -R consente di modificare ricorsivamente i permessi delle directory indicate e del loro contenuto.

$ chown nome1 file1 rende il file1 proprietario di nome1
$ chown nome1:gruppo1 file1 rende il file1 proprietario di nome1 e del gruppo1
$ chown -R nome1:gruppo1 dir1 rende la directory dir1 e i file contenuti proprietari di nome1 e del gruppo1
$ sudo chown -R root:root drupal rende la directory drupal e i file contenuti proprietari di root e del root

cat: visualizza il contenuto di uno o più file

cat con questo comando è possibile visualizzare il contenuto di uno o più files

$ cat file1 Visualizza il contenuto del file1
$ cat file1 file2 > file3 crea file3 con il contenuto di file1 e file2

more: visualizza il contenuto di un file su più pagine video

cat con questo comando è possibile visualizzare il contenuto di un file in più pagine video. Il tasto di Invio fa avanzare la visualizzazione riga per riga mentre la barra spaziatrice fa avanzare di pagine video. Per interrompere utilizzare CTRL+Z

$ more file1 Visualizza il contenuto del file1 in pagine video
$ ls -l | more visualizza il contenuto della directory corrente in formato lungo su più pagine video (vedi comando ls)

df: spazio libero su disco

df con questo comando è possibile visualizzare lo spazio libero su disco

$ df -h Visualizza il contenuto dello spazio libero su disco utilizzando G,M,K byte

free: mostra lo stato della memoria

free con questo comando è possibile visualizzare lo stato della memoria.

top: mostra i processi attualmente in esecuzione

top questo comando visualizza i processi attualmente in esecuzione e le informazioni importanti relative a tali processi.

Si possono utilizzare i seguenti comandi

q – per uscire da top
u – ordina per utente
M – ordina per uso della memoria
P – ordina per l’uso del processore
h – visualizza la guida (help)
k – termina un processo
n – modifica il numero di processi visualizzati

Continue Reading

Previous: Montare un Hard Disk esterno per recuperare i dati
Next: Blocco scheda di rete linux ubuntu

Related Stories

Vim Cheat Sheet
3 min read
  • Informatica
  • Linux

Vim Cheat Sheet

11 Dicembre 2020
Generate SSL Certificates With LetsEncrypt on Debian Linux
2 min read
  • Informatica
  • Linux

Generate SSL Certificates With LetsEncrypt on Debian Linux

3 Febbraio 2019
Activate LDAP user and group backend for Nextcloud
2 min read
  • Documenti
  • Informatica
  • Linux

Activate LDAP user and group backend for Nextcloud

28 Dicembre 2018
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Cookies
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA